Il Sabazio è un vino Rosso Di Montepulciano rappresentativo per la Tenuta La Braccesca. Classificato con la Denominazione di Origine Controllata DOC, il Rosso di Montepulciano, racchiude in sè tradizione e storia oltre che sapienza nella vinificazio...
ANTINORI SABAZIO ROSSO DI MONTEPULCIANO DOC
Il Sabazio è un vino Rosso Di Montepulciano rappresentativo per la Tenuta La Braccesca. Classificato con la Denominazione di Origine Controllata DOC, il Rosso di Montepulciano, racchiude in sè tradizione e storia oltre che sapienza nella vinificazione delle uve di Prugnolo Gentile. L’uvaggio è per l’85% di Prugnolo Gentile, per il 15% di Merlot e altre varietà rosse complementari compatibili con il disciplinare di produzione. La vinificazione viene avviata immediatamente dopo il raccolto che si svolge a mano alla fine del mese di settembre. Le uve poi sono state pigiate in maniera soffice ed hanno iniziato la fermentazione in tini di acciaio, dove si è cercato di mantenere gli aromi freschi tipici del vino. Conclusa la fermentazione, il vino è stato travasato in botti grandi, dove ha svolto la fermentazione malolattica ed ha iniziato un periodo di maturazione della durata di circa 4 mesi. Infine è stato preparato per l’imbottigliamento.
Le note gustative ci restituiscono un vino di colore rosso rubino acceso, il Sabazio Rosso di Montepulciano DOC La Braccesca è un vino elegante, con tannini soffici e spiccati aromi di frutta fresca che si percepiscono immediatamente al naso. Al palato si presenta morbido e sapido, con note di frutti rossi freschi e floreali che ben si sposano con la mineralità del vino.
Il Rosso di Montepulciano DOC La Braccesca si abbina bene alla carne ai salumi e ai formaggi. Ottimo con la cucina di terra della toscana e della maremma. Va servito a 18°C in calice ampio tipo Gran Ballon.
La famiglia Antinori si dedica alla produzione vinicola da più di seicento anni: da quando, nel 1385, Giovanni di Piero Antinori entrò a far parte dell' Arte Fiorentina dei Vinattieri. In tutta la sua lunga storia, attraverso 26 generazioni, la ... [Continua a leggere]