Il Sauvignon “Andrius” è un vino bianco la cui classe risiede nell’eleganza con cui profumi e sapori si propagano al naso e in bocca.Gentilezza e decisionesono le due parole che meglio di altre descrivono le sensazioni che si provano durante la degustazione di quest’etichetta, elegante...
Il Sauvignon “Andrius” è un vino bianco la cui classe risiede nell’eleganza con cui profumi e sapori si propagano al naso e in bocca.Gentilezza e decisionesono le due parole che meglio di altre descrivono le sensazioni che si provano durante la degustazione di quest’etichetta, elegante e al contempo risoluta nell’offrire un sorso ricco e corposo, dominato da una venatura rinfrescante. Andriano, prima cantina sociale fondata sul finire del diciannovesimo secolo, offre con questa bottiglia un’espressione chiara e autentica del vitigno Sauvignon coltivato in Alto Adige.
L’Andrius nasce dalle uve in purezza di Sauvignon, vitigno internazionale a bacca bianca che ben si trova all’interno dei confini regionali del Trentino Alto Adige. Cantina Andriano coltiva questa varietà all’interno di vigneti situati a un’altezza compresa fra i 260 e i 380 metri sul livello del mare, caratterizzati dasuoli rossastri e argillosi, ricchi di calcare e di stratificazioni di pietra dolomitica bianca. Il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inossidabile a temperatura controllata. Il successivo affinamento si svolge sui lieviti sia in acciaio, per il 70% della massa totale, sia in botti grandi, e ha una durata di 6 mesi.
Il vino bianco “Andrius” Sauvignon si palesa all’occhio con una tonalità color giallo paglierino, attraversata da riflessi più tendenti al verdastro, visibili nell’unghia. Lo spettro olfattivo si annuncia con unmix di toni fruttati, da cui emergono anche leggeri rimandi al floreale e alle erbe aromatiche. All’assaggio è di medio corpo, armonico in bocca, con un sorso caratterizzato da un gusto fresco, derivatogli da un leggero sapore agrumato. Un’etichetta che fa parte delle “selezioni” realizzate dalla Cantina Andriano, da riservare dunque a quelle serate in cui il vino ha la sua importanza in tavola.
ColoreGiallo paglierino con riflessi verdolini
ProfumoFruttato intenso di pesche e albicocche con aromi di salvia e fiori di sambuco
GustoRicco e corposo, armonico e di ottima freschezza agrumata