IlPraepositus Kerner Valle Isarcoè unvinobianco fermo a Denominazione d'Origine Controllata (DOC). Prodotto nell'Alto Adige Südtirol, specificatamente nell'agrodi Bressanone e Varna, è frutto di unvitignoa bacca bianca semi-aromatico, nato in Germania nell'anno 1929 dall'incroccio d...
IlPraepositus Kerner Valle Isarcoè unvinobianco fermo a Denominazione d'Origine Controllata (DOC). Prodotto nell'Alto Adige Südtirol, specificatamente nell'agrodi Bressanone e Varna, è frutto di unvitignoa bacca bianca semi-aromatico, nato in Germania nell'anno 1929 dall'incroccio divitigniabaccagrossa rossa Schiava con quelli renani a bacca bianca di Riesling. IlPraepositus Kerner Valle Iserniadella cantinaAbbazia di Novacellaè un vino prodotto da unuvaggio100% Kerner. Coltivate con sistema d'allevamento a Guyot a un'altitutine compresa tra i 650 metri e i 700 metri sul livello del mare su un suolo di origine morenica composto daghiaie limosabbiose, levitiKerner danno vita agrappolicompatti di dimensione medio-piccole confruttisferici.
Caratterizzata da una germogliazione tardiva, la pianta si mostra resistente agli inverni particolarmente freddi, la maturazione delle sue bacche avviene nei primi del mese ottobre; le uve, infatti, vengono raccolte intorno alla prima decina di giorni del medesimo mese. Una volta raccolte, vengono pigiate per essere poi sottoposte a processo difermentazionea una temperatura controllata di 20°C dentro vasche in acciaio inox. Successivamente ilmostomatureràall'interno delle medesime vasche per un periodo di tempo minimo di 6 mesi, trascorsi i quali verrà imbottigliato, quindi prima di essere immesso nel mercato dovrà riposare in bottiglia per altri 3 mesi. Il risultato è unprodotto enologicodi qualità che si fa conoscere, dentro e fuori dai confini nazionali, per la sua forte personalità.