Il Friulano è il vino bianco per antonomasia della regione Friuli Venezia Giulia. Si tratta infatti di un vitigno autoctono di quest’area d’Italia, le cui origini sono antichissime, che Ca’ Bolani, grande realtà produttiva del territo...
FRIULI AQUILEIA FRIULANO DOC 2017 - CA’ BOLANI
Il Friulano è il vino bianco per antonomasia della regione Friuli Venezia Giulia. Si tratta infatti di un vitigno autoctono di quest’area d’Italia, le cui origini sono antichissime, che Ca’ Bolani, grande realtà produttiva del territorio, declina con un’etichetta ricca di profumi e fresca al palato, espressione della DOC Friuli Aquileia. Le uve, selezionate con attenzione durante la fase della vendemmia, vinificano in acciaio, dove rimangono a riposare per qualche mese, sino a quando non è il momento di procedere con le operazioni di imbottigliamento. Un prodotto da non perdere, per entrare in contatto con una delle varietà più rappresentative dell’enologia friulana.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel calice si manifesta con un colore giallo paglierino, con qualche leggero riflesso tendente al dorato. Aromi fruttati invadono gentilmente il naso, arricchiti da un profumo di mandorla fresca e da tocchi minerali, che riportano alla pietra focaia. In bocca è di corpo medio, fasciante, rotondo, con un sorso di buona acidità, che regala una beva croccante.
ABBINAMENTI
Molto versatile, è ottimo sia all’ora dell’aperitivo, con un bel tagliere di salumi e insaccati, che a tutto pasto. Perfetto con uno sformato di asparagi.
Ca' Bolani sorge nel cuore della Doc Aquileia e rappresenta la più importante estensione a vigna del Nord Italia con una superficie totale di circa 550 ettari vitati. Fu la prima realtà vitivinicola acquisita nel 1970 al di fuori del Veneto dalla famiglia Zonin che l'ha riportata al massimo splendore facendone una della gemme più ... [Continua a leggere]