Ventinove erbe officinali tra fiori, frutti, erbe e radici compongono Vecchio Amaro del Capo liquore, direttamente dalla magica e suggestiva terra calabrese. Il nome si ispira alla località di Capo Vaticano, vicino Tropea, raffigurata in etichetta, luogo caratterizzato da una vegetazione selvaggia ...
Ventinove erbe officinali tra fiori, frutti, erbe e radici compongono Vecchio Amaro del Capo liquore, direttamente dalla magica e suggestiva terra calabrese. Il nome si ispira alla località di Capo Vaticano, vicino Tropea, raffigurata in etichetta, luogo caratterizzato da una vegetazione selvaggia e spontanea di erbe, frutta e radici, le stesse che costituiscono gli ingredienti di questo caratteristico liquore, indissolubilmente legato al territorio. Liquirizia, menta piperita, semi di anice, mandarino, camomilla, issopo, ginepro, arancia amara e dolce: un estratto della felicità.
Un’antica ricetta calabrese, acquisita dalle quattro generazioni della famiglia, è segreta ed è tramandata di generazione in generazione dalla famiglia Caffo, migliorata dai distillatori per offrire la quintessenza di un territorio, quello calabrese, che non conosce rivali: oggi è uno degli amari più conosciuti e apprezzati nel mondo.