Nero d’Avola e Syrah Sicilia Denominazione di Origine Controllata
Forze pulsionali profonde e l’ascoltare – il “dare adènzia” Siciliano – e l’insistenza sulla profondità, in un atto di intendere che è vita: Nero d’Avola e Syrah in un valore più grande della loro somma
...
Nero d’Avola e Syrah Sicilia Denominazione di Origine Controllata
Forze pulsionali profonde e l’ascoltare – il “dare adènzia” Siciliano – e l’insistenza sulla profondità, in un atto di intendere che è vita: Nero d’Avola e Syrah in un valore più grande della loro somma
Le uve sono state vendemmiate tra la seconda e terza decade di Settembre 2016.
Bottiglie prodotte: 39.116 Emissione: Aprile 2019
Terreno di medio impasto, profondo prevalentemente calcareo, collinare, la cui altitudine varia tra i 230 e i 260 metri sul livello del mare.
“Larghissimo spettro aromatico in cui si fondono note di amarena e frutti di bosco, con deliziosi sentori di vaniglia. Avvolgente e speziato, con tannini decisi ma graziati. Vino con capacità di invecchiamento di almeno 10 anni.” Riccardo Cotarella
Alto lignaggio agrigentino messo a dimora nell’anno 2000 da tre padri di famiglia e quotidianamente elevato.
VISIONE
Dopo decenni trascorsi a coltivare vendemmie, nasce la visione di un nuovo percorso enologico. Con la consapevolezza di avere le risorse giuste, il luogo adatto, uno straordinario microclima e le persone qualificate. Prende così ... [Continua a leggere]