Baccarossa è ottenuto da uve della varietà locale Nero Buono raccolte da vigneti di vari comuni del Lazio situati in zone collinari che risentono dell’influenza dei venti marini.
La fermentazione si svolge con macerazione a contatto con le bucce, dopodiché il vino affina per almeno 12 mes...
Baccarossa è ottenuto da uve della varietà locale Nero Buono raccolte da vigneti di vari comuni del Lazio situati in zone collinari che risentono dell’influenza dei venti marini.
La fermentazione si svolge con macerazione a contatto con le bucce, dopodiché il vino affina per almeno 12 mesi all’interno di botti di diversa capacità, provenienza e tostatura.
All’aspetto si presenta di colore rosso rubino cupo e brillante. Esordisce al naso con un profumo intenso di frutta matura e ciliegia sotto spirito a cui si avvicendano deliziose note di macchia mediterranea, cacao e china, su sfondo balsamico. Al palato è morbido ed equilibrato, con un tannino fine ed elegante, di ottima persistenza.