Il Barolo Rocche dell'Annunziata di Aurelio Settimo è prodotto dall'omonimo cru, particolarmente vocato. Il Nebbiolo, clone Lampia, è coltivato su suolo calcareo-argilloso con esposizione Sud-Sud Ovest a 270/300 metri sul mare. L'annata 2014 è stata vendemmiata tra il 4 e il 5 ottobre. Le uve son...
Il Barolo Rocche dell'Annunziata di Aurelio Settimo è prodotto dall'omonimo cru, particolarmente vocato. Il Nebbiolo, clone Lampia, è coltivato su suolo calcareo-argilloso con esposizione Sud-Sud Ovest a 270/300 metri sul mare. L'annata 2014 è stata vendemmiata tra il 4 e il 5 ottobre. Le uve sono vinificate tradizionalmente, con macerazioni abbastanza lunghe (mosto a contatto con le bucce a cappello sommerso per circa 15-20 giorni), rimontaggi e follature frequenti (per ossigenare la massa e aumentare la superficie di scambio tra liquido e vinacce). Il vino è poi affinato 12 mesi in cemento vetrificato e 24 mesi in botti grandi di rovere francese.