Le uve per il San Biagio 18 vengono vendemmiate, dopo un’attenta e scrupolosa cernita, nella seconda decade di agosto partendo dal viogner, il semillon ed infine si raccoglie il sauvignon. Le uve vengono diraspate, pigiate in modo molto soffice, ed il mosto ottenuto viene posto a fermentare in ser...
Le uve per il San Biagio 18 vengono vendemmiate, dopo un’attenta e scrupolosa cernita, nella seconda decade di agosto partendo dal viogner, il semillon ed infine si raccoglie il sauvignon. Le uve vengono diraspate, pigiate in modo molto soffice, ed il mosto ottenuto viene posto a fermentare in serbatoi di acciaio inox termocondizionati dove è possibile controllare la temperatura di fermentazione tra i 15 ed i 17 gradi centigradi.
Colore: giallo paglierino con riflessi verdi. Profumo: fruttato ricorda il pompelmo rosa, pesca bianca, ananas, frutto della passione, albicocca, agrumi, con intense ed eleganti note floreali quali salvia, ginestra, fiori di acacia, foglie di pomodoro, pepe verde e bosso. Gusto: secco, fresco, al palato si rileva pieno e sapido con un ritorno aromatico delle note agrumate.
L'azienda. Antico e moderno, insieme
Da più di centoventi anni la tradizione dei Vini Illuminati continua nel tempo. E nel tempo cresce la capacità di innovazione e ricerca, senza perdere la caratteristica essenziale dei prodotti artigianali: un vino genuino, trasparente, che rispecchia il suo territorio. La sapienza dell'... [Continua a leggere]