Vino rosso della cantina veneta Zenato, elegante e corposo, ottenuto da un’accurata selezione di uve Corvina e Merlot, entrambe provenienti dalla zona della Valpolicella e del vicino entroterra. Un vino equilibrato caratterizzato dall’eleganza della Corvina e dalla struttura del Merlot. I vit...
Vino rosso della cantina veneta Zenato, elegante e corposo, ottenuto da un’accurata selezione di uve Corvina e Merlot, entrambe provenienti dalla zona della Valpolicella e del vicino entroterra. Un vino equilibrato caratterizzato dall’eleganza della Corvina e dalla struttura del Merlot. I vitigni sono impiegati nell’uvaggio per il 50% ciascuno. L’area di provenienza per la Corvina è quella di Sant’Ambrogio di Valpolicella, zona collinare. Mentre per il Merlot la provenienza è quella delle zone limitrofe alla Valpolicella. L’altitudine dei suoli è compresa tra una media che oscilla dai 100 ai 250 metri sul livello del mare. La tipologia del terreno si caratterizza per la presenza calcareo – argilloso, con buona presenza di scheletro. Il sistema di allevamento è quello classico per la zona a cordone speronato per il Merlot e a Guyot per la Corvina, una densità di impianto pari a 5.000 piante per ettaro. L’età media delle vigne è di circa 20 anni e sono in grado di sviluppare una resa paria a 90 quintali per ettaro di terreno vitato. L’epoca di conduzione della vendemmia ricade a seconda dell’annata nell’ultima decade di settembre per il Merlot e la prima decade di ottobre per la Corvina, a seconda dell’andamento stagionale tende a prolungare tale lasso di tempo. La raccolta viene svolta rigorosamente a mano. Per la vinificazione in rosso, si procede con la macerazione sulle bucce per 12/15 giorni per esaltarne al massimo le caratteristiche varietali del territorio. Conclusa la fermentazione alcolica, avviene la svinatura e pressatura. Il vino svolge completamente la fermentazione malolattica e viene affinato in tonneaux da 500 litri e botti grandi per 12 mesi. Segue un affinamento in bottiglie di pochi mesi.
L’anima e il cuore di Zenato risiedono nelle antiche terre moreniche del Lugana e della Valpolicella, luoghi dal clima mite e di impareggiabile fascino che si affacciano sulla sponda veneta del Lago di Garda. I vigneti si estendono per 75 ettari nella tenuta Zenato di S. Cristina a San Benedetto di Lugana, vocati al Trebbiano di Lugana e nella ... [Continua a leggere]