UN ELOGIO AL TERRITORIO Originariamente prodotto negli anni '60 e '70 dall'azienda Villa del Ferro, la famiglia Inama ne ha recentemente acquisito i vigneti dedicando questo vino al suo creatore Alfredo Lazzarini e in omaggio alla storia dei Colli Berici, una delle aree più vocate alla coltivazio...
UN ELOGIO AL TERRITORIO Originariamente prodotto negli anni '60 e '70 dall'azienda Villa del Ferro, la famiglia Inama ne ha recentemente acquisito i vigneti dedicando questo vino al suo creatore Alfredo Lazzarini e in omaggio alla storia dei Colli Berici, una delle aree più vocate alla coltivazione dei vitigni bordolesi. Con il solo obiettivo di creare vini che rispecchiano il territorio, questa cantina lavora con metodologie biologiche ed un lavoro in vigna che essi stessi definiscono come "minimalismo enologico", al fine di lasciare tutto lo spazio al carattere del vino e al suo modo di esprimere il terroir.
Al calice mostra un colore rosso rubino cupo. I profumi sono intensi, molteplici come il loro continuo susseguirsi. Ciliegie e prugne mature, gelso, sottobosco, leggere note fumè, funghi, sono accompagnati da un chiaro timbro speziato che ricorda il chiodo di garofano e una sottile scia balsamica. Il sorso avvolge il palato, è deciso, appagante, in equilibrio con la freschezza e un tannino vivo, ma elegante, in divenire su temi vellutati. Bello il finale con ritorni di caffè e cacao torrefatto che si mantengono persistenti.
La versatilità del merlot lo rende idoneo ad un'infinità di abbinamenti. Ottimo con l'arista di maiale al forno e formaggi stagionati.