I vini Fontanafredda sono vini d’eccellenze, frutto della lontana passione per l’arte vinicola che contraddistingue la zona delle Langhe del Piemonte, terra del Barolo. La cantina Fontanafredda ha una storia regale: nel 1858 infatti le tenute di Giacomo Roggeri a Serralunga d’Alba vengono acquistate da re Vittorio Emanuele II re d di Sardegna, L’acquisto era un dono d’amore per Rosa Vercellana, più nota come “la bela Rusin” sua amante per decenni, insignita da lui col titolo Contessa di Mirafiore e Fontanafredda per divenire poi sua moglie morganatica. L’amore tra i due generò i suoi frutti, Emanuele Guerrieri, il vero pioniere della cantina; fu lui a dare il via alla produzione del Barolo Fontanafredda, vinificato e commercializzato secondo metodi così moderni e innovativi conquistarsi subito un posto di prestigio tra le più importanti cantine d’Europa.