Contadi Castaldi è una delle principali aziende della Franciacorta, un territorio molto rinomato a livello internazionale per la qualità dei suoi vini. Questa azienda, in particolare, è un nome noto in quanto racchiude in sé una storia millenaria. Già a partire dal 1500 venivano prodotti in Franciacorta vini pregiati destinati alle tavole dei Dogi veneziani, ma non solo. Ad oggi continuano questa tradizione cantine come quella della famiglia Contadi Castaldi. Da dove viene il nome dell’azienda? I “contadi” nel medioevo erano le contee che dividevano la Franciacorta. Piccole unità territoriali già all’epoca rinomate per l’eccellente produzione agricola. Con il termine “castaldo” invece si intendevano i signori delle contee ai quali veniva affidato il governo dei “contadi”. La storia recente della Cantina Da fornace a cantina in meno di una decade. Nella zona dove oggi sorge l’azienda Contadi Castandi, era presente la fornace Biasca. Un fabbricato dove venivano prodotti mattoni, si trasforma in cantina negli anni ’80 per volere di Vittorio e Mariella Moretti. I volumi del fabbricato e la sua struttura si sono rivelati l’ideale per ospitare la produzione e l’affinazione di Franciacorta e per accogliere appassionati di vino.