La Schiava “Bocado” della Cantina Andriano è un vino rosso alto-atesino che colpisce per la freschezza del proprio sorso, presentandosi sin dai primi istanti della degustazione con un profilo giovane e sbarazzino, capace di coinvolgere con entusiasmo chi ha la fortuna di assaggiarlo. ...
La Schiava “Bocado” della Cantina Andriano è un vino rosso alto-atesino che colpisce per la freschezza del proprio sorso, presentandosi sin dai primi istanti della degustazione con un profilo giovane e sbarazzino, capace di coinvolgere con entusiasmo chi ha la fortuna di assaggiarlo. Una bottiglia dai profumi tipicamente fruttati, che viene lavorata sia in acciaio sia in legno, per consentirle di avere un buon profilo strutturale, capace di riempire il palato con rotondità. Versatile in cucina, dove accompagna con puntualità i menu di terra e le selezioni di formaggi stagionati.
Il “Bocado” di Cantina Andriano è una Schiava in purezza che nasce da vigneti situati a un’altezza sul livello del mare compresa fra i 260 e i 500 metri. Ci troviamo in un terreno rosso che offre un sottosuolo argilloso, ricco di roccia dolomitica bianca. Il mosto che si ottiene dopo aver pressato gentilmente gli acini fermenta a una temperatura controllata in vasche d’acciaio, svolgendo la malolattica successivamente, in botti grandi. La fase finale di affinamento ha una durata di pochi mesi, e si svolge sia in vasche d’acciaio sia in contenitori di legno. Al termine di questo periodo il vino è pronto per venire imbottigliato e commercializzato.
“Bocado” Schiava realizzata dalla Cantina Andriano si annuncia all’occhio con un colore rosso rubino luminoso. Il bouquet di note che avvolgono il naso si muove su tocchi in cui è la piccola frutta a bacca rossa a essere protagonista, arricchita da sensazioni di erbe di montagna e tocchi che virano sul finale verso il floreale. In bocca è di corpo leggero, armonioso, con un sorso d’impronta fruttata fresca, teso e verticale, in cui fa capolino un tannino che sfida il palato. Un’etichetta già molto piacevole da bere adesso, ma che si può apprezzare anche fra un paio d’anni, con un profilo leggermente più evoluto.
ColoreRosso rubino vivace
ProfumoNote di piccoli frutti rossi, fragola, erbe di montagna e mazzetti di fiori rossi
GustoEquilibrato, beverino e fruttato, di grande tensione, piacevole freschezza e stuzzicante tannino