Il Morellino di Scansano Riserva è il vino più rappresentativo della Fattoria le Pupille, il primo ad essere stato prodotto nel lontano 1978. Stiamo parlando della piena espressione territoriale del Sangiovese, una forza selvaggia della Maremma.
Le uve di Sangiovese e di Cabernet Sauvignon da cui ...
Il Morellino di Scansano Riserva è il vino più rappresentativo della Fattoria le Pupille, il primo ad essere stato prodotto nel lontano 1978. Stiamo parlando della piena espressione territoriale del Sangiovese, una forza selvaggia della Maremma.
Le uve di Sangiovese e di Cabernet Sauvignon da cui si ricava il Morellino di Scansano riserva crescono su viti allevate a cordone speronato a 220-270 metri di altitudine, su terreni rocciosi, ricchi di minerali e poveri di argilla. La vendemmia di svolge nella seconda metà di settembre e la successiva vinificazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata. L’evoluzione in fusti di rovere per almeno 12 mesi, a cui segue un ulteriore affinamento in bottiglia, conclude il processo produttivo e permetto al vino di raggiungere la sua piena maturazione.
Il Morellino di Scansano Riserva Fattoria le Pupille è un vino rosso intenso e corposo, ideale accompagnamento di primi piatti saporiti, carni rosse e formaggi di media stagionatura. Emana profumi di frutti rossi, di erbe balsamiche e di liquirizia. In bocca si rivela morbido e pieno, sorretto da una trama di raffinati tannini e dotato di una buona persistenza. Una Riserva che da decenni incarna l’anima più territoriale e tipica del Morellino di Scansano.