Così chiamato per la somiglianza del grappolo con il muso della pecora, il Pecorino è da sempre un grande classico della tradizione vitivinicola abruzzese per via del suo forte legame con il territorio e della sua semplicità gusto-olfattiva. Nella versione di Illuminati, le uve vengono raccolte a...
Così chiamato per la somiglianza del grappolo con il muso della pecora, il Pecorino è da sempre un grande classico della tradizione vitivinicola abruzzese per via del suo forte legame con il territorio e della sua semplicità gusto-olfattiva. Nella versione di Illuminati, le uve vengono raccolte a mano e accuratamente selezionate e il mosto che se ne ricava fermenta in vasche d'acciaio inox per il 90%, mentre il restante 10% fermenta in barriques per 4 mesi, dove si arricchirà di aromi terziari e lievi toni affumicati. L'intenzione è quella di produrre un Pecorino fedele alla tradizione, ma comunque di carattere, un omaggio all'Abruzzo e alle sue genti, semplice ma di carattere, proprio come i vini di Illuminati.
Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, molto luminoso. L'olfatto è fine, intenso e fragrante, con note di frutta matura e fiori bianchi, erbe di campo e lievi sbuffi agrumati, con un sottofondo di spezie dolci e mandorla tostata. Bocca caratterizzata da un buono spessore, potente nel giusto equilibrio tra struttura e morbidezza, grazie al sostegno di sapidità e freschezza che accompagnano un finale lungo e persistente di agrumi.
L'azienda. Antico e moderno, insieme
Da più di centoventi anni la tradizione dei Vini Illuminati continua nel tempo. E nel tempo cresce la capacità di innovazione e ricerca, senza perdere la caratteristica essenziale dei prodotti artigianali: un vino genuino, trasparente, che rispecchia il suo territorio. La sapienza dell'... [Continua a leggere]