La prestigiosa linea di spumanti della casa Trentina, propone questa fantastica e raffinata etichetta di vino spumante brut. Grande Cuvée Brut. Un vino spumante dalle qualità eccelse, adatto ad occasioni di prestigio e alle occasioni di commemorazione di importanti obiettivi. Un vino spumante s...
La prestigiosa linea di spumanti della casa Trentina, propone questa fantastica e raffinata etichetta di vino spumante brut. Grande Cuvée Brut. Un vino spumante dalle qualità eccelse, adatto ad occasioni di prestigio e alle occasioni di commemorazione di importanti obiettivi. Un vino spumante sottile, fresco e dagli intensi profumi. Composto da sole uve di Pinot Bianco allevate entro gli ambiti aziendali, sulle colline medio alte di Caldaro, in una fascia altimetrica compresa tra i 500 e i 700 metri sul livello del mare. Le caratteristiche del terreno, che permettono uno sviluppo eccelso delle uve di Pinot Grigio, vedono una buona presenza di calcare in terreni tendenzialmente sciolti e con buon tenore di argilla e presenze di sostanze organiche. Il metodo di allevamento è quello della pergola classica trentina con spalliera. La densità d’impianto è di 3'500 piante per ettaro per quanto riguarda la pergola, e di circa 6'000 piante per ettaro per la spalliera. La raccolta avviene nel mese di settembre per concludersi verso la fine di ottobre. La vinificazione per la produzione del Grande Cuvée Brut si svolge in bianco con pressatura soffice delle uve e fermentazione a temperatura controllata 16 - 18 °C. L’affinamento avviene in acciaio inox sui lieviti della prima fermentazione. Nella primavera successiva al raccolto, il vino base viene aggiunto di saccarosio (circa 24 g/l) e lieviti selezionati e fatto rifermentare in autoclave a temperatura controllata di 11 - 12 °C. Finita la seconda fermentazione, il prodotto matura sui lieviti per almeno 9 mesi secondo il protocollo di un Metodo Charmat lungo, prima di essere imbottigliato e messo in commercio.
Una storica cantina immersa nei vigneti altoatesini, testimone e messaggera dei saperi del tempo. Un’azienda all’avanguardia in cerca di nuovi scenari da esplorare.
La tradizione come valore da tramandare, il progresso come visione da perpetrare. E un unico obiettivo da perseguire: il vino. Profumato, elegante, territoriale.[Continua a leggere]