Primo vino di Tenuta Montecchiesi, è ottenuta da uve syrah in purezza. I vigneti si trovano nell’appezzamento migliore di tutta la tenuta, in località Manzano, e ne derivano le migliori uve. Il sistema di allevamento è ad “alberello” e fa sì che la pianta cresca con un’esposizione alla lu...
Primo vino di Tenuta Montecchiesi, è ottenuta da uve syrah in purezza. I vigneti si trovano nell’appezzamento migliore di tutta la tenuta, in località Manzano, e ne derivano le migliori uve. Il sistema di allevamento è ad “alberello” e fa sì che la pianta cresca con un’esposizione alla luce e al sole a 360°. I vigneti sono coltivati ad ispirazione biodinamica con l’assoluto rispetto della pianta e del territorio. Ne deriva un vino mi massimo spessore, fatto per durare nel tempo.
Arrivata in cantina l'uva viene subito selezionata con cura su un doppio tavolo di cernita, prima e dopo la diraspatura. Solamente gli acini migliori vengono trasferiti, senza l'uso di pompe, in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione a temperatura di 25-28°C, segue una macerazione di circa 10-15 giorni a 28°C,per un tempo totale in vasca di 20- 25 giorni. Fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio subito successiva a quella alcolica.
L'affinamento, della durata di 16 mesi, è avvenuto in barriques e tonneaux di rovere conservate in un ambiente a temperatura controllata. Successivamente all'imbottigliamento il vino è stato sottoposto ad un affinamento in bottiglia per 8-10 mesi prima dell'immissione sul mercato.
Questa storia comincia nel 1934, in provincia di Verona, quando Augusto Dal Cero acquista nel comune di Roncà un terreno molto particolare, dominato da due vulcani spenti: Crocetta e Calvarina.