Il Moscato"Fashion Victim" Astoriaè un elegante spumante delicatamente dolce con delicati aromi di frutta candita, agrumi e pesca. Ha una bollicina morbida che anticipa un sapore equilibrato, morbido e ben bilanciato tra dolcezza e freschezza. Perfetto da abbinare a pasticceria secca, crosta...
Il Moscato"Fashion Victim" Astoriaè un elegante spumante delicatamente dolce con delicati aromi di frutta candita, agrumi e pesca. Ha una bollicina morbida che anticipa un sapore equilibrato, morbido e ben bilanciato tra dolcezza e freschezza. Perfetto da abbinare a pasticceria secca, crostate e mecedonie. Ottimo rapporto qualità/prezzo
Produttore:Astoria Contenuto:75,0 cl Regione:Veneto Vendemmia:fine settembre – prima settimana di Ottobre. Uve raccolte in leggera surmaturazione Vinificazione:criomacerazione; pressatura soffice; fermentazione a basse temperature fino al raggiungimento del grado alcolico di 6 – 6,5 Spumantizzazione:in autoclave con Metodo Martinotti o Charma a basse temperature Gradazione alcolica:6,5 – 7,5% vol. Temperatura per degustarlo:6°-8°C.
Caratteristiche del Fashion Victim Moscato Astoria
Questo spumante dolce nasce nella Tenuta di Astoria, nel cuore del territorio di Conegliano Valdobbiadene, terra dall’antica e rinomata storia vinicola. Questo spumante delicatamente dolce è creato nelle cantine dell’azienda vitivinicola Astoria, importante realtà i cui pregiati capolavori sono presenti nei migliori e più esclusivi ristoranti ed enoteche. Il suolodi coltivazione dell’uva Moscato Bianco, l’unica adoperata per creare questo spumante, è particolarmente ricco di sostanze minerali ed è eterogeno con presenza di argilla, calcare e scheletro che conferiscono quegli aromi e profumi tipici. Il metodo di allevamento è il Sylvoz, con una densità variabile dai 4000 ai 4500 ceppi per ettaro. La vendemmiaè manuale verso la fine di settembre, le uve vengono portate in cantina dove gli acini pressati sofficemente. Segue la criomacerazione e la decantazionestatica del mosto fiore e la prima fermentazione in botti di acciaio a temperatura rigorosamente controllata, con aggiunta di lieviti selezionati. Per qualche settimana il vino viene lasciato a contatto con la feccia nobile. Terminata la prima fermentazione segue la presa di spuma secondo il metodo Martinotti Charmatin autoclave. La procedura di produzione si conclude con la stabilità tartarica e l’imbottigliamento. Segue ulteriore affinamento in bottiglia. Questo spumante è perfetto come per accompagnare i dessert delicati. Perfetto a fine pasto.