Un’elegante combinazione di profumi e aromi si traduce nel “Calanchi di Vaiano”, Chardonnay che arriva dal Lazio, testimone di quale valore riescano a esprimere i vigneti della cantina di Paolo e Noemia d’Amico. È un vino che non conosce legno, ma solo acciaio, e che soprattutto è in gr...
Un’elegante combinazione di profumi e aromi si traduce nel “Calanchi di Vaiano”, Chardonnay che arriva dal Lazio, testimone di quale valore riescano a esprimere i vigneti della cantina di Paolo e Noemia d’Amico. È un vino che non conosce legno, ma solo acciaio, e che soprattutto è in grado di esaltare a meraviglia tutte le preparazioni gastronomiche alle quali verrà abbinato. Di estrema godibilità, è un Chardonnay dalla beva consistente e scorrevole allo stesso tempo, dal sorso prolungato, affidabile e sempre disponibile.
Giallo paglierino luminoso all’occhio. Al naso è prevalentemente fruttato, caratterizzato da sentori di frutta a polpa gialla e bianca, e impreziosito da sfumature floreali e da toni minerali. Lievi ricordi di erbe aromatiche completano il bouquet olfattivo. Espressivo in degustazione, risulta essere coerente con il naso e di buona persistenza.
L’azienda di Paolo e Noemia d’Amico, si trova incastonata tra Lazio, Umbria e Toscana, nel cuore della Valle del Vaiano; seppur giovane, è riuscita in un ventennio ad imporsi nel panorama vitivinicolo del centro Italia, con vini caratterizzati dalla costante qualità e dallagrande piacevolezzagustativa. Vini che rispecchiano perfettamente il territorio, che in questa area è di fortematrice vulcanica, freschi, minerali e dai sapori ben definiti.
Ottimo con la cucina a base di pesce, è perfetto per accompagnare i ravioli ripieni alla trota salmonata.
Paolo e Noemia d’Amico hanno perseguito la comune passione per la vinificazione e hanno creato un portafoglio pluripremiato di otto etichette biologiche, coltivate e prodotte al confine tra Umbria e Lazio.
In un giardino di sculture unico, diversi tipi di fiori e piante incorniciano capolavori dei principali artisti della... [Continua a leggere]