Lis Neris è nata e cresciuta,
anno dopo anno, grazie al lavoro
e alla cura di più generazioni.
La nostra terra racchiude scenari unici che hanno fatto da palcoscenico alle grandi civiltà europee del passato: Roma, la Serenissima e l’Impero Austro Ungarico; grazie alla sua posizione geografica, ha sempre rappresentato un ponte fra la cultura latina e quella germanica. I nostri vini ne sono un chiaro esempio.
le glaciazioni alpine hanno scavato la valle dell’Isonzo e le acque di scioglimento ne hanno disegnato il profilo attuale. Così si è formato il terreno su cui crescono i nostri vigneti, un piccolo altopiano di ghiaie profonde.