Nell’imponente produzione diCastello Banfitrovano posto ben cinque tipologie di Chianti che soddisfano le esigenze della clientela più disparata, tutte unite da un unico denominatore comune: la ricerca della qualità nell’inconfondibile stile aziendale. E dello stile a...
IL CHIANTI PER TUTTI
Nell’imponente produzione diCastello Banfitrovano posto ben cinque tipologie di Chianti che soddisfano le esigenze della clientela più disparata, tutte unite da un unico denominatore comune: la ricerca della qualità nell’inconfondibile stile aziendale. E dello stile aziendale fanno parte anche l’intraprendenza e la visione strategica della famiglia Mariani, grazie alle quali Castello Banfi è la prima cantina al mondo ad aver ottenuto certificazioni internazionali diResponsabilità Etica, Sociale ed Ambientale(ISO 14001 e SA 8000) e di Qualità dei Prodotti e dei Servizi e Rispetto del Cliente (ISO 9001:2000). Questa bottiglia non tradisce le attese e rappresenta il primo gradino dell’universo Chianti.
Colore rubino splendente con sfumature violacee. Naso impregnato di sensazioni di frutta rossa matura, tocchi vegetali, macis e pepe nero in grani. Il gusto compatto e sostanzioso ripresenta l'intreccio aromatico di frutta e spezie fino a un epilogo tannico appena asciugante.
Su crostini toscani e formaggi a media stagionatura ma anche con primi piatti a base di ragu e con grigliate miste.
La storia di quella che può essere a ragione considerata come una delle più famose cantine italiane ha inizio sul finire degli anni ’70, nel 1978 per la precisione, quando i fratelli italoamericani John e Harry Mariani danno vita a Montalcino a un progetto su larga scala, integrando una produzione viticola di qualità con una ... [Continua a leggere]